In primo piano
Ultime novità

Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
Aveva due dita per agganciare e tirare i rami da mangiare

Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
Da rivedere le tecniche di analisi delle onde gravitazionali

L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
Con la European Launcher Challenge, proposte entro il 5 maggio

La fibra ottica di casa per rilevare i danni post terremoto
Lo studio di Politecnico di Milano, Inrim e Ingv

Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
Il mese sarà ricco di congiunzioni, protagoniste Luna e stelle

Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico
Record negativo anche per il ghiaccio marino totale sulla Terra

Antartide, la rottura di un iceberg rivela un ecosistema inedito
Prospera sotto i ghiacci da decenni, forse secoli

Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
Ingv, secondo dati Usgs non è stata di 200, bensì di 450 km

Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
Stima l'età del cuore e il rischio di infarto e ictus usando ECG

Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
Ancora test nel New Mexico per la capsula spaziale della Boeing

La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
Potrebbe essere la forza che ha portato a organismi complessi

Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
Ministra Bernini l'ha indicata per secondo mandato di 4 anni

Misurata l'evaporazione dei ghiacci in Groenlandia
Era un dato sconosciuto, fondamentale per prevedere il futuro

La gravità dell'Alzheimer stimata da un semplice test del sangue
Apre a trattamenti su misura in base allo stadio della malattia

Venti cosmici generati dai 'buchi neri' modellano le galassie
Ricerca ateneo Firenze dimostra per prima volta teorie esistenti

Trovata su Marte una roccia-popcorn che fa discutere i geologi
Intercettata da Perseverance della Nasa sul bordo di un cratere

Albero genealogico animato mostra gli spostamenti degli antenati
Grazie a un nuovo metodo statistico

Allo studio gemello digitale Terra per agricoltura sostenibile
Accordo Esa-Thales Alenia Space per un prototipo entro il 2026

In Italia un nuovo calcolatore quantistico da 13 milioni di euro
Si chiama EuroQCS-Italy e opererà nel Tecnopolo di Bologna

La prima immagine della costellazione italiana Iride
Scorcio di Roma, con lo Stadio Olimpico, il Tevere e San Pietro

Il terremoto in Birmania 300 volte più forte di Amatrice
Stramondo (Ingv): 'Non c'è rischio tsunami ma di frane'

Oltre 21.500 lupi in Europa, aumentati del 58% in un decennio
Danni per 17 milioni di euro l'anno, ma anche benefici

Cresce in Italia il quantum computing, investimenti +14%
Media europea +20%, costi e carenza di personale le sfide

Un insetto delle Alpi Cozie entra fra le specie minacciate
Nella Red List per merito di un biologo di Torino

Trovate le più antiche tracce della luce 'primordiale'
Nate 330 milioni dopo il Big Bang

Ghiacciai delle Dolomiti oltre la linea di non ritorno
Securo (Cnr e Ca' Foscari): 'Spariranno entro qualche decade'

Scoperte cellule staminali nella retina, aprono a nuove terapie
Per malattie degenerative e danni che compromettono la vista

Scoperto il motivo per cui l'obesità toglie il piacere del cibo
Restaurarlo aiuta a perdere peso, come dimostrano test sui topi

Nelle eruzioni si nasconde la meccanica quantistica
Ai Lincei la 'Meccanica quantistica e le Scienze della Terra'

Google scommette sull'IA per lo sviluppo di nuovi farmaci
Lancia TxGemma, modello aperto a contributi esterni

Arriva l'eclissi parziale di Sole, visibile anche dall'Italia
Soprattutto da regioni settentrionali e centrali, escluso il Sud

Il 29 aprile lancio di Biomass, satellite europeo per le foreste
Con razzo Vega C, analizzerà la salute dei polmoni della Terra