In primo piano
Ultime novità

Venti su Marte più forti del previsto,fino a 25 metri al secondo
Lo indicano i dati raccolti dal drone-elicottero Ingenuity

L'IA e gli ologrammi possono aiutare comunicazioni sicure
Studio, proteggere valute digitali e dati

Ottenuto il più grande 'remix' del genoma umano
Per studiare tumori e malattie dello sviluppo

Nuova varietà di mela nata all'Università di Bologna, ecco Dora
Coltivata su 10 ettari, sarà lanciata a fiera di Berlino

San Francisco, l'Italia a Conferenza 2025 su cybersecurity
Partecipazione curata da ICE, Farnesina e Agenzia Cybersicurezza

Nuovo primato al femminile nelle passeggiate spaziali
Suni Williams batte il record di 60 ore e 21 minuti fuori da Iss

Nel Mar Egeo 5200 anni fa il più antico inquinamento da piombo
Aumentò con l'espansione dell'Impero Romano

Scoperto perchè è irresistibile grattarsi
Aiuta contro le infezioni della pelle

Parkinson,svelato il circuito alla base della rigidità muscolare
Potrebbe essere il punto di partenza per nuove terapie

Robot più consapevoli, la sfida di un italiano al Mit
Lavora per dotarli di una percezione quasi umana del mondo

Firmato il contratto per il primo lander lunare europeo Argonaut
Da 862 milioni di euro, garantirà all'Europa l'accesso autonomo

Cercatore europeo di mondi alieni partirà nel 2026 con Ariane 6
Il lancio nell'orbita L2 a 1,5 milioni di km dalla Terra

Fotografata la 'ragnatela cosmica' della materia oscura
Studio della Bicocca con l'Istituto Nazionale di Astrofisica

Scoperto un nuovo bersaglio per colpire il tumore al seno
Grazie a uno studio tutto italiano

Vedere attraverso la nebbia grazie ai fotoni fantasma
Ai Leonardo Labs, sfrutta l'abbraccio quantistico dei fotoni

Astronauta Villadei, spazio sta diventando estensione del mondo
'Opportunità anche per l'Italia, da sempre leader del settore'

Un cerotto fatto di staminali per riparare le ferite del cuore
Testato in primati e in un essere umano

Esa, rischio asteroide all'attenzione della task force Onu
Riunione a Vienna per monitorare e preparare strategie di difesa

Una super-Terra farà da laboratorio per la ricerca di vita
Permetterà agli astronomi di testare nuove ipotesi

I gruppi sanguigni raccontano il declino dei Neanderthal
E la forte diversificazione dell'Homo sapiens fuori dall'Africa

Un setaccio cosmico per studiare l'universo
Nuovo sistema di analisi dei dati

Fusione, nuovo record per il 'sole artificiale' cinese
Il reattore in funzione per quasi 18 minuti

Il 26 febbraio il primo volo operativo per Ariane 6
Seguiranno i lanci di satelliti Metop, Sentinel e Galileo

Diventa adulto il primo topo nato da due papà
Grazie alla modifica di 20 geni chiave

Scattate le lancette dell'orologio dell'Apocalisse
Dal 2023 è fermo a 90 secondi dalla mezzanotte

Osservato come gli odori accendono il cervello dei neonati
Nuova luce sullo sviluppo dell'olfatto

Svelato come spazio e tempo interagiscono nel cervello
Non vengono sempre elaborati insieme, lo studio della Sissa

Settore Spazio Leonardo, alla competitività serve velocità
Il direttore generale Comparini alla European Space Conference

Astronauti stressati al rientro a Terra, parametri alterati
Ricerca dell'Università di Padova, giù dopamina e su cortisolo

Nel cromosoma Y geni chiave per la fertilità maschile
Trovati nei topi, verso terapie per sostituire quelli mancanti

La sonda Einstein ha rilevato una strana esplosione cosmica
Distante 12,5 miliardi di anni luce, nell'universo primordiale

Previste sempre più morti per caldo in Europa, Italia in testa
Stimati 2,3 milioni di decessi entro il 2099